Tutti gli articoli home
CONCERTO DI FINE ANNO
L'I.C. è lieto di inviarvi al Concerto di fine anno scolastico dell’orchestra "A. Genovese" dell’I.C. Pellezzano
-Scuola in Armonia- che si terrà venerdì 10 giugno alle ore 20:00 presso la chiesa di S. Clemente a Pellezzano
ORCHESTRA REGIONALE JUNIOR DELLA CAMPANIA
"Quando la felicità non la vedi, cercala dentro”
È lo slogan del concerto interregionale che si è svolto il 6 giugno a Scampia, a cui era presente l'orchestra della nostra Scuola Secondaria (clicca).I MIGLIORI ARTICOLI DI “PARLO”
Il giorno 30 maggio, presso l’Istituto Don Bosco di Napoli, si è svolta la manifestazione per la premiazione dei migliori articoli del giornale “PARLO” per gli allievi delle scuole campane (clicca)I#BAMBINI#INSEGNANO#LA#PACE
I bambini dell'I.C. di Pellezzano hanno accolto, ascoltato, discusso, disegnato e manifestato il loro messaggio di pace [clicca].
L'intero Istituto Comprensivo ha dato il proprio contributo concreto accogliendo bambini e ragazzi [clicca]#IOPENSOINBLU

La settimana sulla consapevolezza dell'autismo organizzata dal Comune di Pellezzano per la sensibilizzazione e la consapevolezza ... verso una inclusione a 360 gradi
[clicca] [le attività] [il convegno]
CONCORSO VIDEO SMART - LIBERI DI CREARE 2021-2022

Anche quest'anno nell'ambito
del CONCORSO VIDEO SMART - LIBERI DI CREARE
sono risultati vincitori gli alunni dell'I.C. di Pellezzano
SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA'

Menzione d'ore ai ragazzi dell'I.C. di Pellezzano
per la partecipazione attiva e consapevole allo sviluppo sostenibile.
I ragazzi sono stati premiati in diretta streaming venerdì 21 gennaio ...
CLICCA🌳🌲FESTA DEGLI ALBERI🌲🌳 2021
Venerdì 10 dicembre 2021 si è svolta la giornata conclusiva
della “FESTA DEGLI ALBERI”.
L'amministrazione comunale e la CARTESAR S.p.A.
hanno donato un albero ad ogni plesso dell'I.C. CLICCA
RICORDANDO MATTEO ANGELO GALDI

Nell'ambito del progetto "Io cittadino del mondo" e del "Progetto Continuità" il 30 ottobre durante una emozionante cerimonia, l'I.C. di Pellezzano ha ricordato l'illustre cittadino Matteo Angelo Galdi nel bicentenario della morte.
In punta di piedi, piano piano, ci stiamo riprendendo la nostra vita, con l'impegno ed il lavoro di sempre con i nostri straordinari ragazzi ....
cliccaLA SETTIMANA DEL CODICE 2021
L 'I.C. di Pellezzano, come ogni anno, ha partecipato attivamente e con grandi riscontri alla settimana europea del codice. Tante classi sono state coinvolte nelle attività della settimana del codice e insegnanti e bambini hanno lavorato con entusiasmo raggiungendo ottimi risultati ... continua |
CONCERTO DI FINE ANNO
L'orchestra A. Genovese dell'IC di Pellezzano, offre un piccolo omaggio musicale e ringrazia tutti coloro che hanno permesso, in un momento storico così difficile, di rimanere ancorati ai propri sogni e alle proprie aspirazioni. La musica sia un augurio di speranza e di fratellanza per tutti" [CLICCA]
CONCORSO CREATIVE SMART - LIBERI DI CREARE
Il concorso, svolto nell'ambito del progetto "Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale" ha visto vincitrici le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. Pellezzano.
Con un video sulla tematica del "Bullismo e Cyber-bullismo", si è classificata al primo posto l'alunna Nadia Giordano della classe 3°D con il suo lavoro "L'adolescenza" , ed ha ricevuto l'attestazione di merito l'alunna Greta Giugliano della classe 3°A con il suo lavoro "Abbasso i pregiudizi".
SAFER INTERNET DAY 2021
Anche quest'anno il progetto per la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, svolto nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale ha visto gli alunni dell'I.C. Pellezzano protagonisti in creatività.
ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI
INTERNATIONAL SPACE STATION (CLASSE IV°A QUERCIA)
POESIE LIMERIK CLASSE V° PELLEZZANO
Progetto Safer Internet Stories (Classi VA-VB-IIIA COPERCHIA)
INTERNATIONAL SPACE STATIONI (CLASSE IV° B -QUERCIA-)
Libri di testo 2021/22
Libri di testo in adozione per l'anno scolastico 2021/2022
DaD: portale Rai Cultura e RaiPlay
Rai per #LaScuolaNonSiFerma
Con la didattica a distanza, che si sviluppa prevalentemente on line, Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale di
Rai Cultura e su
RaiPlay una gamma di contenuti di qualità, sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo. L’offerta di intrattenimento e learning rivolta ai kids, ai ragazzi e agli studenti si incrementa ulteriormente con contenuti fruibili anche attraverso la tv (e disponibili on line), in particolare sul canale
Rai Scuola (
canale 146 DT), oltre che su
Rai Storia (
canale 54 DT),
Rai 5 (
canale 23 DT) e su
Rai Gulp.(
canale 42 DT).

Nei link che seguono sono indicate tutte le informazioni contenutistiche delle diverse offerte didattiche.
Link degli orari di lezione su RAISCUOLA...
leggi
Lezioni di "La scuola in tivù" divise per unità didattica ...
vai alla pagina
Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il palinsesto di Rai Scuola. ...
leggiSafer Internet Day 2020
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea. L'obiettivo è far riflettere le studentesse e gli studenti non solo sull' uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro. In Italia il SID 2020 si terrà il giorno 11 febbraio 2020, giorno da cui ha inizio anche il mese della sicurezza in rete, che si svilupperà fino all 11 marzo. Together for a better internet è il titolo scelto per l edizione del 2020. In occasione della giornata del SID 2020 e fino al mese di marzo le scuole di ogni ordine e grado sono invitate ad organizzare iniziative didattiche e attività di formazione e informazione sulla sicurezza in rete, sulla protezione dei dispositivi e dei dati personali e la privacy, sulla tutela della salute e del benessere nell utilizzo dei media digitali. [risorse e attività]
Eccellenza in Coding Literacy

Completata con successo
la sfida di Code Week 4 All challenge 2019. Il nostro Istituto riceve da parte della Commissione Europea il certificato di eccellenza per aver contribuito, con la preparazione di un gran numero di eventi, alla diffusione della programmazione e dell'alfabetizzazione digitale in modo divertente e coinvolgente.
News/Circolari
Si comunica che, presso gli Uffici di segreteria, sono affissi gli elenchi delle classi prime Scuola Secondaria di I grado a.s. 2022/2023.
Circolare

Si comunica che, presso gli Uffici di segreteria, sono affissi gli elenchi delle classi prime Scuola Primaria a.s. 2022/2023.
Circolare

Per opportuna conoscenza di tutti gli interessati.
Le domande di utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie vanno presentate dal 27 giugno al 11 luglio 2022.
· Le domande di utilizzazione del personale A.T.A. vanno presentate presso le scuole di attuale servizio.
· Le domande di assegnazione provvisoria provinciali o da altra provincia del personale A.T.A. dovranno essere trasmesse all’USP di Salerno direttamente dal personale interessato oppure tramite la scuola di attuale servizio all’indirizzo uspsa@postacert.istruzione.it;
· Le domande di assegnazione provvisoria per altra provincia dovranno essere trasmesse secondo le modalità stabilite dall’USP della provincia richiesta e, solo per conoscenza all’USP di Salerno, all’indirizzo uspsa@postacert.istruzione.it.
Nota Ministeriale 23439 del 17/06/2022

Circolare

Si pubblica la circolare del Ministero dell’Istruzione riguardante la modifica delle misure precauzionali per lo svolgimento degli esami conclusivi.
Circolare

Si pubblicano gli elenchi dei libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 ( Circolare )

Circolare

Con la presente si pubblica quanto in oggetto.
Circolare.

Circolare

In occasione dello sciopero del 30 maggio non si assicura il servizio in tutti i plessi. Si pubblica la circolare di specifica
Circolare

Si comunica che l’Ente locale, con Protocollo N.0007645/2022 del 25/05/2022, ha comunicato che il servizio di mensa scolastica, per la scuola dell’Infanzia, sarà assicurato a tutto il 31052022, dal giorno 01062022 le attività didattiche della scuola dell’Infanzia si svolgeranno solo in orario antimeridiano.
Circolare

Con la presente si pubblica quanto in oggetto.
Circolare.

Per opportuna conoscenza di tutti gli interessati, si pubblica Protocollo d’esame, contenente modalità di valutazione-criteri e calendario (leggi)

Tutte le news...